La Linea A della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/metropolitana%20di%20Roma è una delle tre linee della metropolitana di Roma. È identificata dal colore arancione.
Storia: Inaugurata nel 1980, la sua costruzione è stata caratterizzata da significativi ritardi a causa di scoperte archeologiche durante gli scavi. Il progetto iniziale prevedeva un tracciato diverso, con capolinea a via Ottaviano.
Percorso: La linea A attraversa la città di Roma da nord-ovest a sud-est. Il percorso inizia a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Battistini e termina ad https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Anagnina, passando per importanti punti di interesse come la Stazione Termini, Piazza di Spagna e i Musei Vaticani.
Stazioni: La linea conta attualmente 27 stazioni. Alcune stazioni sono importanti nodi di interscambio con altre linee di trasporto pubblico, come la stazione https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Termini (interscambio con la linea B e la stazione ferroviaria).
Materiale rotabile: I treni utilizzati sulla linea A sono principalmente CAF MA300, rinnovati nel corso degli anni.
Criticità: La linea A è spesso soggetta a ritardi e interruzioni a causa dell'elevato afflusso di passeggeri e della vetustà delle infrastrutture. La manutenzione è una sfida continua.
Progetti futuri: Sono in corso progetti per l'estensione della linea A oltre i capolinea attuali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page